giovedì 22 ottobre 2015

Netflix. Le prime impressioni di un osservatore

Oggi 22 ottobre 2015 è finalmente arrivato il big day: anche noi italiani possiamo usufruire del catalogo di Netflix!
Perchè Netflix, antesignano delle Over-the-Top TV e del modello SVOD (subscription video on domand), è un un catalogo, e non un canale televisivo, come qualcuno potrebbe pensare. Un catalogo con costi di abbonamento differenziati (a seconda di qualità e numero di devices tecnologici da cui accedere), e un rapporto elastico con l'utente-consumatore (primo mese gratis, poi decidi; puoi andar via senza penali quando vuoi).
Ma Netflix è soprattutto un algoritmo: per iniziare, tu utente selezioni da un elenco tre serie o film che ti piacciono e noi di Los Gatos (sede principale negli USA) ti diamo i primi suggerimenti su cosa ti piace! 
Da un punto di vista strettamente legato al sistema dei media, se il modello Netflix penetrerà nelle abitudini degli spettatori, saranno inevitabili le conseguenze sugli indici di ascolto (servono ancora il superpanel e il supermeter tv-centrico?), sull'organizzazione editoriale dei palinsesti generalisti e sugli investimenti pubblicitari (ha ancora senso proporre come slot da riempire di spot il prime time 20.30-22.30? si può iniziare a sperimentare il programmatic advertising anche per i fruitori di film e serie tv?).
Da un punto di vista di impatto sul sistema Paese, iniziano a meritare qualche approfondimento le prime reazioni di Antonello Giacomelli, sottosegretario alle Comunicazioni del Governo Renzi, e Gaetano Blandini, direttore generale SIAE.
Il primo ha dichiarato: "Chi scommette sul nostro paese è benvenuto: confidiamo che Netflix investa nella produzione italiana di film e fiction, come ha già iniziato a fare, e contribuisca a farla conoscere nel mondo".
Il secondo ha auspicato: "Mi auguro che l’avvento di Netflix in Italia potrà costituire un’ulteriore opportunità per valorizzare il lavoro degli autori e i loro diritti".
Promozione della (cultura della) legalità, valorizzazione del comparto audiovisivo nazionale, diffusione dell'immagine dell'Italia all'estero: questi i tre punti su cui tenere d'occhio l'effetto Netflix nei prossimi mesi!



Nessun commento:

Posta un commento